Visualizzazioni totali

sabato 21 dicembre 2013

STASERA AL ROSARIO CONCERTO DI NATALE DEL MAESTRO SALVATORF BONAFFINI



Oggi concerto di Natale del Maestro Bonaffini

 FRANCESCO NICOLOSI
PIETRAPERZIA. Patrocinato dall’amministrazione comunale stasera si svolgerà a111lle ore 19,30 presso la Chiesa del Rosario il “Concerto di Natale”. Come da tradizione la banda musicale “Maestro Vincenzo Ligambi” Città di Pietraperzia diretta dal maestro Salvatore Bonaffini non mancherà all’appuntamento con la musica di Natale che quest’anno avrà la partecipazione del violinista Francesco Nicolosi reduce dai successi televisivi di Italia's got Talent trasmesso la scorsa settimana su canale 5 che con il gruppo strumentale composto da 55 elementi, proporrà una escursione nella musica natalizia: dal repertorio colto al repertorio tradizionale dialettale; in programma fra l’altro Cantique de Noel del compositore francese Adam, il Gospel Oh Happy Day e il moderno Jingle Bell Rock. Molto attesa è la partecipazione del violinista Francesco Nicolosi che duetterà con il complesso musicale pietrino sotto la direzione di  Salvatore Bonaffini.
Francesco Nicolosi si è diplomato brillantemente presso il conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo  sotto la guida del maestro  Martino Manco e laureato in didattica della musica presso il conservatorio “ A.Peri” di Reggio Emilia.
Vari sono stati, nel corso della sua carriera, i riconoscimenti per le sue doti interpretative e tecniche. Ha collaborato con importanti enti musicali fra cui: Orchestra da Camera Kandinsky, Ars Nova Palermo, Teatro Massimo di Palermo. All’attività concertistica affianca un’intensa attività didattica insegnando  violino presso la scuola media ad indirizzo musicale.
            Saranno eseguiti i seguenti brani: Litania di Natale, Astro del ciel, Tu scendi dalle stelle, The first Noel - We wish you a merry Christmas, White Christmas, Happy xmas, Santa Claus, Cantique de Noel, A. Adam, Jingle bell rock, J beal-j. Boothe, Oh happy day, Doddridge-rimbault, pastorale, C’era un poviru picuraru, La Madonna di la bona sira, Bammineddu balla balla, O mi dati li dinari.
            La partecipazione è a titolo gratuito. Il sindaco Vincenzo Emma darà la sua presenza.
Giuseppe Carà.

RINBORSO ANTICIPO METANO



A breve il rimborso per l’allacciamento alla rete del metano. La guerra di M5Stelle

AVVACATO SALVATORE BEVILACQUA

PIETRAPERZIA. L’avvocato Salvatore Bevilacqua ed M5Stelle ancora in guerra per il per l’allacciamento alla rete del metano e diramano un documento non privo di polemeca. I cittadini sono esasperati. Il comunicato afferma: “ancora una promessa vana o finalmente una soluzione?
       All’inizio di questo mese abbiamo inviato un’ulteriore lettera alla S.p.A. Enel Rete Gas richiedendole di provvedere senza alcun’altra perdita di tempo al rimborso ai cittadini di Pietraperzia dell’anticipo versato di € 229,31 (pari alle soppresse £. 444.000) per l’allacciamento alla rete del metano, evidenziando che, in base a quanto più volte riferito dal Sindaco, il Ministero competente avrebbe concesso alla predetta soc., appunto per procedere a tale rimborso, un contributo di oltre 1,7 milioni di euro. Concludevamo questa nostra richiesta evidenziando che, anche per il lunghissimo lasso di tempo ormai trascorso (oltre 16 anni: infatti i lavori della rete del metano iniziarono nel 1997), si profilavano responsabilità civili ed anche penali a carico della soc. Enel Rete Gas e dei soggetti che la rappresentano.
A seguito di questa nostra diffida, abbiamo ricevuto oggi una telefonata da parte di un dirigente di tale società, il dr. Raciti, che ha “giustificato” il loro ritardo per una non meglio specificata “confusione” che ci sarebbe stata nella documentazione loro inviata. In ogni caso ha assicurato che nel prossimo mese di gennaio (2014?: speriamo) circa 600 cittadini pietrini dovrebbero ricevere il pagamento di tale contributo ed a seguire gli altri.
Su tale promessa abbiamo espresso comunque tutto il nostro scettiscismo dopo che ciò più volte in passato era stato assicurato (anche da parte del nostro sindaco) ma sempre inutilmente, tanto che ormai a Pietraperzia questo rimborso è quasi diventato uno sfottò. Il dr. Raciti a dimostrazione della serietà dell’impegno ha annunciato una risposta scritta invitandoci ad un incontro. A questo proposito pensiamo che tale incontro dovrà essere pubblico e che in quella sede dovremmo anche richiedere che sulle somme che saranno pagate ai cittadini pietrini siano anche corrisposti gli interessi dal giorno in cui detta società ha ricevuto il contributo da parte del Ministero a quello in cui procederà al pagamento: non capiamo infatti perché ed a quale titolo questa società stia godendo di queste somme che appartengono invece ai cittadini di Pietraperzia che le hanno anticipate.
Vedremo nei prossimi giorni se anche questa è l’ennesima presa in giro o se, invece, è qualcosa di serio. Certo la telefonata stessa farebbe pensare in quest’ultimo senso. Ma noi ormai crederemo solo quando…toccheremo il rimborso. Speriamo che il Santo Natale ed il Nuovo Anno porti almeno questo riconoscimento dei diritti dei Pietrini e finisca questo lunghissimo abuso perpetrato ai loro danni.
Cogliamo l’occasione per augurare un Sereno e Santo Natale ed un Buon Anno, nella speranza che la nostra comunità possa rinascere.
GIUSEPPE CARA'

RACCOLTA DI VIVERE DELLA CONFRATERNITA DEL PREZIOSISSIMO SANGUE DI CRISTO


Azione filantropica della confraternita di Santa Maria
 CONFRATI CON LA DONATRICE GIOVANNA COSTANTINI
 
PIETRAPERZIA. Molto feconda la giornata della solidarietà concretizzata dalla confraternita del Preziosissimo Sangue di Cristo il cui governatore e fondatore è Michele Corvo,  che agisce con molta proficuità nella parrocchia Santa Maria di Gesù.
       Sono stati distribuiti 100 pacchi dono di omaggio natalizio a relative famiglie prive di perbenismo per portare il calore del Divin Pargolo.
       La raccolta dei viveri è stata fatta sabato scorso ed hanno partecipato 55 confrati in dieci punti vendita di generi alimentari; sono stati scelti super mercati e mercatini.
       La raccolta ha fruttato: kg   950 di pasta;  kg  170 di  zucchero;   280 litri di latte; kg  300  di passata di  pomodoro;     180 scatole  di tonno;     350  barattoli di pelati; 70 litri di olio per  fritture; N. 150 confezioni di dolci (briosce, biscotti, panettoni ed altro);  N. 220 succhi di  frutta;
20 Kg di legumi secchi; 30 kg di legumi in scatola; altri alimenti di vario genere: marmellata, nutella, farina, sale, cioccolata, bibite ed altro.
       “Già abbiamo fatto la distribuzione – dichiara il governatore Michele Corvo – con molta discrezione; siamo stati accolti con molto calore e gratitudine. Abbiamo toccato lo stato di povertà che ha colpito il nostro paese; la nostra iniziativa è una goccia d’acqua nel grande pelago del bisogno. In parrocchia siamo molto attivi, intervenendo a lenire i bisogni; siamo rammaricati perché il problema ha bisogno di una soluzione radicale. La solidarietà in paese non riesce a coprire i bisogni”.
       “Un encomio va alla confraternita, – dichiara monsignor Giovanni Bongiovanni, parroco della parrocchia – che con il suo impegno altruistico e caritativo, è un grande rubinetto nel campo della solidarietà. Quindi mi sento onorato di avere questi collaboratori che hanno avuto un grande slancio nel campo della filantropia; li addito come esempio alla comunità pietrina”.
Giuseppe Carà

giovedì 19 dicembre 2013

MOSTRA MONDIALE DI PRESEPI ORGANIZZATA DA SEBASTIANO SALERNO E GIAMPIERO SPAMPINATO NELLA CHIESA DEL ROSARIO



Mostra Mondiale di presepi

RAPSODIA DI PRESEPI

L'ARCHEOLOGO SEBASTIANO SALERNO PRESIDENTE DI SICILIA ANTICA
 
PIETRAPERZIA. Ieri alle ore 18:00 è stata inaugurata, da parte dell'associazione Sicilia Antica di Pietraperzia, la prima mostra di presepi provenienti da diversi angoli del mondo, messi a disposizione dal collezionista pietrino Giampiero Spampinato. La quattro giorni che si terrà dal 19 al 22  corrente mese prevede, tra l'altro, anche la degustazione di dolci tipici Pietrini. L'evento è stato interamente finanziato dal contributo dei soci di Sicilia Antica e dagli imprenditori e
commercianti locali che, nonostante la forte crisi economica, hanno collaborato pienamente alla riuscita della medesima.
Il presidente di Sicilia Antica  Sebastiano Salerno dichiara: “Lo scopo principale della manifestazione è quello di creare un minimo di atmosfera natalizia nel tentativo di riscoprire quella voglia di stare assieme che nell'era di internet viene sempre meno. Inoltre la mostra dei presepi ha una notevole valenza artistica. Si tratta infatti di pezzi unici provenienti da varie parti del mondo”.
“ Per quanto riguarda la degustazione dei dolci tipici, - continua il presidente Salerno - il nostro obiettivo è quello di riscoprire e valorizzare quella che è la nostra tradizione culinaria cercando, in futuro, di coinvolgere i cittadini dei paesi limitrofi e quindi di innescare un piccolo circuito turistico che abbia delle ricadute economiche positive sul nostro paese”.
“Un ringraziamento particolare – conclude l’illustre archeologo - va a padre Rabita che ha messo a disposizione la chiesa del Rosario, al signor Giampiero Spampinato per i presepi messi a disposizione e a tutti i commercianti che, a vario titolo e secondo le proprie disponibilità, hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. In questa iniziativa prevediamo una notevole affluenza di visitatori, visto che tutta la realtà paesana ha un senso innato e profondo del Presepe. Pensiamo di aver creato un’attività di grande spessore. Il Natale ci dà il suo fascino e la sua poesia tramite i simboli, tra cui il presepe”.
Giuseppe Carà