Bando di gara per
le case per gli anziani
L'ASSESSORE DELLA SOLIDARETA' TINA SCIVOLI PILASTRO DELLE GIUNTA EMMA

L'ASSESSORE DELLA SOLIDARETA' TINA SCIVOLI PILASTRO DELLE GIUNTA EMMA
PIETRAPERZIA.
Bando di gare per la gestione delle case per anziani: gestione di tre case per anziani in via
della Pace, 103. L’ufficio tecnico ha pubblicato il bando
per “la raccolta di proposte di interesse per la gestione di una Casa
Albergo, Casa Protetta e Centro Diurno per anziani di via della Pace, da
convenzionarsi con il comune. Il 23 dicembre 2013 il sindaco Enzo Emma aveva
revocato la gestione che era stata affidata alla cooperativa “Assomed” di
Aidone dal sindaco Gino Palascino; l’atto della revoca secondo il prima
cittadino è dipeso da motivo del perdurante mancato avvio della gestione da
parte dell’Ente a cui era stato affidato. Le tre case per anziani da gestire
sono: Casa Protetta, Casa Albergo e Centro Diurno per Anziani. Il bando recita: “L’amministrazione pone come
obiettivo prioritario quello di avere sul territorio una struttura, adeguata
alle crescenti esigenze degli utenti, efficiente e moderna, gestita da idoneo
soggetto proveniente dal mondo privato sociale. Sono
ammessi a presentare la manifestazione di interesse e di impegno esclusivamente
soggetti del “Terzo Settore” iscritte all’albo regionale”.
Tra i requisiti le cooperative devono
avere svolto negli ultimi 5 anni la gestione di servizi affini a quello
previsto dal bando. Nella Casa Albergo e nella Casa Protetta per anziani ci
sono in tutto 60 posti letto. Le attività possono partire anche per una
capienza massima di 50 posti letto. I servizi che dovranno essere
garantiti nelle strutture sono almeno i seguenti: pulizie, cucina, deodorazione
locali, infermieristico, Lavanderia, Servizio OSS, fisioterapia, lavaggio
biancheria piana. “Il soggetto gestore – afferma l’assessore Catena Scivoli - per
la gestione delle strutture dovrà corrispondere al comune un canone pari ad una
percentuale, non inferiore al 10% delle rette di ricovero degli utenti”. In
caso di manutenzione straordinaria delle strutture “’l’aggiudicatario” non
dovrà pagare tale quota. L’atto di convenzionamento per il servizio sarà di 20
anni e per non meno di sei anni con possibilità di tacito rinnovo per altri sei
anni. Altre informazioni si possono chiedere per telefono al caposettore
Affari Generali del Comune Giovanna Di Gregorio (parte amministrativa) al
numero 0934/403034. E-mail affari.generali@comune.pietraperzia.en.it oppure al geometra
Rocco Bongiovanni (parte tecnica) tel. 0934/403048. E-mail ufficio.tecnico@comune.pietraperzia.en.it.
Giuseppe Carà