Visualizzazioni totali

1349899

sabato 21 febbraio 2015

Prestigiosa nomina per il geologo Salvatore Palascino



NOMINA REGIONALE PER IL GEOLOGO  SALVATORE PALASCINO


IL PRESIDENTE REGIONALE SALVATORE PALASCINO


PIETRAPERZIA. Il geologo Salvatore Palascino è stato eletto presidente dell’associazione geologi “Mimmo Pagano” di Palermo. L’elezione è avvenuta all’unanimità da parte del consiglio direttivo dell’associazione, che è stato rinnovato il 9 febbraio scorso presso l’aula magna del museo geologico Giorgio Gemmellaro di Palermo; la nomina all’unanimità  è stata resa immediatamente esecutiva.

L’associazione geologi “Mimmo Pagano” è tra le più antiche istituzione di categoria d’Italia e si è sempre distinta per la nutrita attività formativa dei propri iscritti; infatti ha organizzato numerosi convegni in tutta la Sicilia e visite studio presso i più importanti cantieri, siti geologici ed aree naturali protette d’Italia e d’Europa.

“Sono onorato – afferma il dottor Salvatore Palascino – per la fiducia posta in me da tutti i colleghi dell’associazione. Continueremo la nostra attività a supporto dell’aggiornamento costante degli iscritti secondo i criteri che hanno da sempre contraddistinto l’associazione, voluta e fondata dall’indimenticabile geologo Mimmo Pagano”.

“La prestigiosa sede- continua Palascino -  del  museo geologico Giorgio Gemmellaro di Palermo, in cui è avvenuta la mia designazione, che da sempre ha ospitato molti dei nostri più importanti eventi culturali mi è particolarmente vicina poiché conserva tra le proprie collezioni, alcune ossa di elefante rinvenute a Pietraperzia e donate sul finire dell’800 dalla famiglia Nicoletti al ricercatore Gemmellaro, che denotano un antico legame di Pietraperzia con la cultura della tutela e della valorizzazione del patrimonio naturalistico e geologico”

L’Associazione tra le tante attività più recenti, ha organizzato alcune giornate di studio nelle aree vulcaniche dell’Islanda, nella regione atlantica della Galizia spagnola e presso i cantieri marini del sistema MOSE (Modulo Sperimentale Elettromeccanico) di Venezia, finalizzato alla difesa di Venezia e della sua laguna dalle acque alte, attraverso la costruzione di schiere di paratoie mobili.
GIUSEPPE CARA'