Il sindaco Antonio Bevilacqua
ieri mattina ha controllato il servizio pullmann a favore dei pendolari

Il sindaco Antonio Bevilacqua
Il sindaco Antonio Bevilacqua ieri mattina ha controllato il servizio pullmann a favore dei pendolari
Come primo intervento il primo ha
incontrato alcuni funzionari delle ditte dei trasporti, che trasportano gli studenti nelle scuole superiori di Caltanissetta, Barrafranca, Enna, Piazza Armerina.
Così l'incontro di verifica che comunica questa cronaca: Ore sette incontro i responsabili Sais. Ore 7,10 parte il primo
autobus con 65 posti riservati agli studenti pietrini e arrivano due autobus da
Barrafranca con alcuni posti liberi”. Poi il “diario di bordo” del sindaco
Bevilacqua continua: “Ore 7,43, parte il secondo autobus con 65 posti riservati
agli studenti pietrini. Ore 7,45: parte il terzo autobus con 55 posti riservati
agli studenti pietrini. Ore 7,45: arriva anche il quarto autobus dedicato solo
ai ragazzi pietrini. Ci accodiamo all’autobus per verificare anche gli orari di
arrivo. Le fermate sono previste a pochi passi dalle scuole. Percorriamo tutta
la salita a 40 chilometri orari dietro ad un grosso tir”. Poi la descrizione
del sindaco continua: “8,04 prima fermata al Mc Donald. Scenderanno gli
studenti di industriale alberghiero, e un’altra scuola professionale. Seconda
fermata al geometra, sono le 8.06. Terza fermata: professionale maschile, sono
le otto e 08. Sono le 8,11 minuti e l’autobus sta facendo l’ultima fermata. Qui
c’è il liceo classico. “Come vedete - chiude il vice sindaco Laura Corvo - il servizio è
nettamente migliorato. Ma abbiamo chiesto di anticipare ancora la partenza per
scongiurare anche gli imprevisti”.
Dagli atti del sindaco