PIETRAPERZIA. Grande serata per “Note d’Estate”, 4ª Edizione
Grande Arte
PIETRAPERZIA.
 Si sono esibiti gli alunni della associazione “Musica è vita” diretta 
dalla professoressa Teresa Rapisardi. Nella due ore di spettacolo, nel 
chiostro dell’ex convento Santa Maria di Gesù di piazza Vittorio 
Emanuele, applausi a scena aperta da parte del numeroso pubblico. Questi
 i protagonisti della serata: CORO: Calogero 
Bonfirraro, Rocco Bonfirraro, Elenia Caffo, Annalaura Calì, Maria Elisea
 Calì, Gabriele Carcerano, Samuele Carcerano, Giovanni Di Natale, 
Giuseppe Di Natale, Gaspare Nocilla, Arianna Sillitto. Cantante Solista: Giulia Serio. Al violino Chiara Toscano. Batteria e Chitarra: Domenico Rizzo. Clarinetto: Flavio Spampinato. Tastiere:
 Calogero Bonfirraro, Rocco Bonfirraro, Elena Di Cataldo, Gaspare 
Nocilla, Giuseppe Nocilla, Chiara Paci, Teresa Rapisardi, Arianna 
Sillitto, Filippo Sillitto, Giulia Toscano. A presentare è stata Giulia 
Serio. Lo spettacolo era suddiviso in cinque sezioni. Ad apertura, Fiaba
 Musicale “Sette Note e un maestro”. I brani della prima sezione: 
“Musica Maestro”, “Io DO, tu dai”, “Io sono il RE”, “MI piace Mimì”, 
“Chi FA, chi non Fa”, “Il SOLe ha perduto la E”, “Maestro dacci il LA”, 
“SI nel mondo della musica”. Nella seconda sezione, varie esibizioni. 
Questi i brani: “Il mondo prima di te” di Annalisa cantata da Maria 
Elisea Calì, “Largo – Alouette – Canzone Rock” (dal metodo Bastien): al 
pianoforte Samuele Carcerano. “Sull’altalena” (Cuscinà): al pianoforte 
Giovanni Di Natale. “La canzone del sole” (chitarra e voce Domenico 
Rizzo). Gli altri pezzi:  “Trottolina” (Longo): al pianoforte Chiara 
Paci, “Imagine” di John Lennon: al pianoforte Giuseppe Nocilla e alla 
batteria Domenico Rizzo, “Tamburino Cinese” (Billi): alle tastiere: 
Calogero Bonfirraro, Rocco Bonfirraro, Elena Di Cataldo, Gaspare 
Nocilla, Giuseppe Nocilla, Chiara Paci, Arianna Sillitto, Filippo 
Sillitto, clarinetto: Flavio Spampinato e batteria Domenico Rizzo. 
Altrettanto ricca la terza sezione. Questi i pezzi: “Tutti insieme 
appassionatamente DOREMI (Coro), “West side Story (Maria) cantata da 
Giulia Serio con l’accompagnamento musicale di Chiara Toscano (violino) e
 Teresa Rapisardi (pianoforte). Subito dopo, “Forza venite gente” (Coro 
con balletto) e “Il mago di Oz” (Over The Raimbow) con la voce solista 
di Giulia Serio. Poi lo strumentale “Mamma mia”. Pianoforte: Calogero  
Bonfirraro, Giuseppe Nocilla, Filippo Sillitto; alla chitarra Domenico 
Rizzo e al clarinetto Flavio Spampinato. A seguire il coro con “Aggiungi
 un posto a tavola”. Anche la quarta sezione molto ricca. I brani: “Por 
una cabeza”: al violino Chiara Toscano e al pianoforte Teresa Rapisardi.
 “Gli uomini non cambiano” di Mia Martini con la voce solista di Giulia 
Serio. “Improvviso in Sol Minore” (Vinciguerra). Alla tastiera Filippo 
Sillitto. “River Flows Inyour” (Yruma): al pianoforte Giuseppe Nocilla. A
 seguire “Meraviglioso amore mio” di Arisa con la voce solista di Giulia
 Serio. Di seguito il brano d’insieme “Greensleeves”, “Comptine d’une 
autre été”: al pianoforte Giulia Toscano. Seguono poi”Love Theme” ( di 
Ennio Morricone): al violino Chiara Toscano e al pianoforte Teresa 
Rapisardi. A seguire “Sweet Dreams” con la voce solista di Giulia Serio e
 l’accompagnamento musicale di Giulia Toscano (pianoforte) e Chiara 
Toscano (violino). La quinta sezione: “Zum zum zum (coro, tastiere e 
clarinetto), ”Ma che musica maestro” (coro, sax contralto e 
clarinetto).  “La vita com’è”, “Amore e Capoeira”, “Soldi”, “Baby 
Shark”. Anche questi quattro brani eseguiti dal coro. A chiusura, 
“Colokenspiele” e consegna di attestati e riconoscimenti a tutti gli 
alunni
 

 
