Nutrita presenza pietrina al raduno i dell'azione cattolica ragazzi della diocesi uniti per la pace.
PIETRAPERZIA. Nutrita presenza pietrina al raduno dell'Azione Cattolica Ragazzi della diocesi uniti per la pace, che è l’elemento portante negli incontri annuali diocesani dei ragazzi.
Nel comunicato di circostanza la dottoressa Daniela Rizzo afferma: “I giovani dell'azione cattolica ragazzi (ACR) della diocesi di Piazza Armerina, come ogni anno, hanno organizzato la festa della Pace. Dopo Pietraperzia nel 2010, località prescelta quest'anno è stata Villarosa. All'iniziativa hanno aderito: la responsabile ACR pietrina, Michela Canta, gli animatori Daniela Rizza, Stefania Rizza, Gianluca Miccichè, Alexandra Gulizia; inoltre si sono uniti alla marcia della pace il presidente dell'azione cattolica pietrina Cosimo Pergola, insieme a Carmela Arcidiacono e Concetta Aiesi. “Momento fondamentale della giornata – continua Daniela - è stato la lettura del messaggio sulla pace, inviato dal nostro Vescovo Michele Pennisi, che per impegni ecclesiali non ha potuto presiedere. Numerose le bandiere ed i cartelloni inneggianti alla pace ed al tema dell'azione cattolica ragazzi 2011 "la pace ha tutti i numeri: i ragazzi infatti sono chiamati a fare la differenza nella Chiesa e nelle città in cui vivono sentendosi sale e luce della terra”.
Il raduno diocesano dei ragazzi, come ogni anno, è stato curato da don Salvatore Bevacqua ed Orazio Taibi.
Nel pomeriggio di domenica giochi a squadre, balli, canti e visita guidata al Paese museo di Villapriolo un vero e proprio viaggio nel passato. La giornata si è conclusa a Villapriolo, con la discesa dal campanile di 12 bandiere simbolo dei paesi della diocesi, inneggianti alla pace preparate dai ragazzi ACR; in ultimo volo di palloncini con i nomi dei Paesi”.
Nel pomeriggio di domenica giochi a squadre, balli, canti e visita guidata al Paese museo di Villapriolo un vero e proprio viaggio nel passato. La giornata si è conclusa a Villapriolo, con la discesa dal campanile di 12 bandiere simbolo dei paesi della diocesi, inneggianti alla pace preparate dai ragazzi ACR; in ultimo volo di palloncini con i nomi dei Paesi”.
“E stata una giornata bellissima – dichiara Alexandra, una delle partecipanti – perché ci siamo sentiti costruttori di un mondo migliore, dove ognuno si senta fratello al proprio vicino. Abbiamo portato il nostro entusiasmo e la nostra esperienza creando un’armonia perfetta”.
Daniela Rizzo